La progettazione strutturale è diventata un settore molto specializzato, soprattutto dopo l'entrata in vigore del D.M. 14/01/2008, che ha reso obbligatorio il calcolo in condizioni sismiche per tutto il territorio nazionale e le verifiche a stato limite ultimo.
L'Ing. Michele Gallinelli, per anni membro della Commissione Strutture dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia, si è specializzato nel calcolo di strutture in cemento armato, acciaio e murature, collaborando anche con alcune software house per l'implementazione dei propri programmi.
Ad un calcolo effettuato con più softwares specialistici, affianca sempre verifiche manuali per assicurare la veridicità dei modelli impiegati. Le attività di progettazione comprendono strutture civili e industriali, fondazioni di fabbricati e di macchine, opere di sostegno, elementi con funzioni statiche specifiche, verifiche di parti esistenti, con redazione di tutti i documenti di calcolo previsti, i disegni esecutivi, i manuali d'uso e i computi.
Lo studio prosegue nella propria consolidata attività di progetto a servizio di clienti privati e pubblici, ma anche a supporto di altri professionisti quali architetti, geometri o ingegneri che vogliano affidarsi ad un'assistenza specializzata nell'ambito strutturale. La progettazione è effettuata secondo le ultime normative Italiane o in ambito Europeo. È possibile anche il calcolo per strutture negli Stati Uniti d'America.
Alla parte di calcolo si affianca una precisa elaborazione grafica delle tavole esecutive, che si distingue per la chiarezza e il dettaglio; per esempio armature e pezzi di carpenteria vengono proposti con colori differenti a seconda del diametro e della posizione, in modo da facilitare la lettura dei realizzatori in cantiere.